Villa Grock, originariamente chiamata Villa Bianca, è una stravagante residenza fatta costruire a Imperia dal famoso clown svizzero Charles Adrien Wettach, noto come Grock, nella prima metà del XX secolo.
La villa e i suoi giardini riflettono il gusto eclettico e artistico di Grock, mescolando elementi dello stile Art Déco con influenze orientali, barocche e rococò, creando un'atmosfera fiabesca e surreale che richiama il mondo del circo.
Nel parco si possono ammirare fontane, un laghetto con un tempietto su un'isoletta, sculture e decorazioni che richiamano la simbologia circense.
Oggi Villa Grock ospita il Museo del Clown, un percorso interattivo ed emozionale dedicato alla vita, all'arte e alla storia di Grock e della clownerie in generale.